
RicicloAperto 2021, grande successo della campagna Comieco sul riuso della carta
C’è ancora tempo per iscriversi alla Paper Week di RicicloAperto 2021, la campagna comunicativa organizzata dal Comieco – il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica – per favorire la comprensione del concetto di economia circolare, in particolare nella filiera del riciclo di carta e cartone.
L’iniziativa, che gode del patrocinio del Ministero per la Transizione ecologica e si colloca nell’ambito dell’Educazione civica, è stata avviata lunedì 12 e si concluderà lunedì prossimo 18 aprile. Il programma si articola in due sessioni: una riservata alle scuole primarie e secondarie nella fascia oraria 8-14; l’altra accessibile a tutti dalle 14,30 alle 16,30. La sessione scolastica ha fatto registrare il maggior successo, tanto che alcune classi non hanno potuto partecipare per “overbooking” e per questo il Consorzio è al lavoro per poter offrire a tutti i docenti che non sono riusciti a prenotare la sessione una nuova opportunità di partecipazione.
Ogni informazione è disponibile sul sito del Comieco: https://www.comieco.org/ricicloaperto-2021-un-viaggio-interattivo-alla-scoperta-del-ciclo-del-riciclo-di-carta-e-cartone-2/ , oppure scrivendo all’indirizzo email ricicloaperto@add-on.it o ancora telefonando ai numeri tel 06/809.144-217-218-219.
Come funziona l’edizione on line di Ricicloaperto?
Ogni studente avrà il proprio link per connettersi, ma dovrà sempre affidarsi all’insegnante per interagire con la guida. Saranno proprio gli insegnanti a dirigere i giochi: potranno infatti raccogliere tutte le risposte degli studenti e selezionarle all’interno della piattaforma, ma anche rivolgere alcune domande alla guida in un’apposita chat. Una volta terminato il tour interattivo, ogni classe totalizzerà un punteggio, in base al numero di risposte corrette nei singoli quiz, e riceverà un attestato di partecipazione.
Il video seguente offre una “pillola informativa” utile a comprendere l’importanza della raccolta differenziata e del riciclo della carta.