Differenziata, si parte da Poggio Verde e a seguire Contrada Margherita e viale Magna Grecia

“Oggi è una giornata importante perché con l’Amministrazione comunale siamo riusciti a trovare una sinergia e una unità di intenti per lo sviluppo della raccolta differenziata, cioè per fornire il servizio anche alle utenze domestiche, oltre che a quelle commerciali. Si tratta di una sfida impegnativa, da condurre con giusta gradualità. Non sarà semplice, ma sono sicuro che tutti insieme potremo finalmente raggiungere un obiettivo a cui aspira la gran parte dei cittadini di Crotone”.

E’ uno dei passaggi del presidente di Akrea, Gianluca Giglio, durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso il Palazzo Comunale per presentare la partenza della raccolta differenziata nei tre quartieri di Poggio Verde, Contrada Margherita e Viale Magna Grecia (tratto Cimitero-Casarossa).

Dopo l’introduzione del Sindaco, ing. Vincenzo Voce, il quale ha ribadito l’impegno suo personale e del suo esecutivo per dotare Akrea delle risorse necessarie a svolgere in maniera adeguata il servizio di RD, il presidente Giglio ha illustrato ai giornalisti gli aspetti salienti in tema di organizzazione, informazione e comunicazione in questa prima fase di attivazione della raccolta differenziata.

Nei prossimi giorni i residenti nei quartieri interessati, iniziando da Poggio Verde, riceveranno un kit informativo da parte di personale esterno riconoscibile per le magliette e i cappellini con la scritta “LA PRIMA DIFFERENZA LA FAI TU” e i loghi del Comune e di Akrea.

In caso di assenza dalle proprie abitazioni, nessuna paura. I cittadini potranno ritirare la cartellina (che contiene lettera del Sindaco, Ordinanza sindacale con le previsioni sanzionatorie per i trasgressori, un vademecum con le spiegazioni di dove buttare le varie frazioni di rifiuti e il calendario della raccolta) presso gli info-point che saranno allestiti nelle aree suddette e dove potranno ricevere ogni ulteriore dettagliata informazione.

Il modello di raccolta differenziata utilizzato in via sperimentale nei tre quartieri è di tipo misto: “porta a porta” per le singole unità residenziali e raccolta “di prossimità” per i condomini. A partire dalla prossima settimana, quindi, i residenti del quartiere Poggio Verde troveranno sotto le proprie abitazioni 5 contenitori per la differenziata, ognuno di colore diverso: marrone per l’organico (scarti alimentari), blu per la carta, giallo per plastica e metalli, verde per il vetro e grigio per il secco indifferenziato. Entro fine mese il servizio sarà reso disponibile anche nelle altre due aree di Margherita e Magna Grecia.

Sul sito istituzionale di Akrea e sull’area dedicata nell’app “Città di Crotone” sono riportate tutte le indicazioni utili per il corretto smaltimento dei rifiuti domestici e per conoscere il programma e le modalità di svolgimento del servizio.

Menu Smart