Akrea riorganizza i servizi. Potenziamento della differenziata nel circuito commerciale e nei lidi
Comunicato stampa
Prosegue il lavoro di riorganizzazione in Akrea. Personale e servizi sono quotidianamente al centro di analisi e verifiche da parte del management aziendale, che nelle prossime due settimane conta di avviare, in un’operazione concertata con Camera di commercio, Confcommercio e Sib (sindacato dei balneari), il potenziamento della raccolta differenziata nel circuito dei pubblici esercizi e presso gli stabilimenti balneari.
Come annunciato nella recente conferenza stampa, si tratta di una prima implementazione della differenziata “su strada”, che sarà poi estesa a tutta l’area urbana secondo gli obiettivi definiti nel nuovo contratto di servizio con l’ente comunale e con le modalità e i tempi consentiti dalle risorse effettivamente disponibili.
Naturalmente gli sforzi del gestore devono essere accompagnati da una più puntuale e ordinata collaborazione da parte dell’utenza, commerciale e privata.
Come opportunamente sottolineato in due servizi della Tgr Calabria (qui dal min.8:24 e qui dal min.11:20) è necessario che i cittadini rispettino gli orari di conferimento dei rifiuti solidi urbani, in particolare dell’organico durante il periodo estivo, al fine di evitare conseguenze anche sul piano sanitario.
Stesso discorso per gli ingombranti che, nonostante la presenza di due isole ecologiche (anche esse interessate a un’operazione di potenziamento), continuano a invadere le vie cittadine, formando in alcune aree vere e proprie discariche a cielo aperto.
In proposito Akrea ricorda gli orari di conferimento degli Rsu: dalle ore 17,30 alle ore 6, come stabiliti dall’Ordinanza sindacale n.113 del 30-09-2016. L’Ordinanza sindacale n.85 del 26.07.2016, invece, dispone il divieto assoluto di abbandono su aree pubbliche, o private ma soggette all’uso pubblico, di qualsiasi tipologia di rifiuti, in particolare di ingombranti.